Tematica Animali estinti

Diceros bicornis Linnaeus, 1758

Diceros bicornis Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Perissodactyla Owen, 1848

Famiglia: Rhinocerotidae Gray, 1820

Genere: Diceros Gray, 1821


itItaliano: Rinoceronte nero occidentale

enEnglish: Western black rhinoceros

frFrançais: Rhinocéros noir d’Afrique de l’Ouest

spEspañol: Rinoceronte negro occidental

Descrizione

I rinoceronti neri occidentali erano lunghi 3-3,8 metri, alti 1,3-1,6 metri e pesavano 793-1360 chilogrammi. Erano muniti di due corni, dei quali il primo misurava 0,5-1,3 metri ed il secondo 2-55 centimetri. Come tutti i rinoceronti neri erano brucatori e vivevano nelle savane. Il rinoceronte nero occidentale fu cacciato in gran numero agli inizi del XX secolo, ma la popolazione aumentò negli anni '30 in seguito alla messa in atto di piani di conservazione. Le azioni di protezione, comunque, andarono declinando nel corso degli anni e così il numero dei rinoceronti neri occidentali. Nel 1980 ne rimanevano un centinaio di esemplari. Il bracconaggio, però, continuò e nel 2000 ne sopravvivevano solamente 10. Agli inizi del 2006 venne effettuato un intenso sopralluogo del Camerun settentrionale (l'ultimo habitat rimasto di questa specie), ma non venne visto nessun rinoceronte. Dopo questa notizia la IUCN dichiarò Diceros bicornis longipes sperimentalmente estinto. Il bracconaggio illegale, le limitate azioni anti-bracconaggio, il fallimento giuridico nella punizione dei bracconieri ed altre cause hanno contribuito all'estinzione della specie. Alcuni speravano che potesse essere rimasto in vita qualche esemplare che possa essere riscoperto in futuro (da qui il termine estinzione «sperimentale»), ma le possibilità non si sono concretizzate e nel novembre 2011 è stato dichiarato ufficialmente estinto dalla International Union for Conservation of Nature.

Diffusione

Africa occidentale.


00012 Data: 25/06/2014
Emissione: Animali estinti
Stato: Niger
00160 Data: 18/07/2016
Emissione: Specie estinte
Stato: Guinea